Il Museo Egizio di Torino






La visita guidata al Museo Egizio di Torino è un viaggio imperdibile alla scoperta del più grande museo egizio al mondo dopo quello de Il Cairo.
Situato tra le Gallerie d’Italia e il Museo del Risorgimento di Palazzo Carignano, il Museo Egizio di Torino venne inaugurato nel 1824 e fu il primo museo egizio del mondo e continuò ad ingrandirsi grazie a progressive donazione che ne hanno accresciuto la collezione, all’interno della quale ad oggi si trovano capolavori che non hanno eguali.
Sono infatti circa 30.000 (di cui circa 6500 esposti nelle sale) i reperti archeologici che delineano la nascita, lo sviluppo e la fine della cultura Egizia dal Paleolitico all’epoca copta, svelando tutti i segreti di quella che è stata una fra le civiltà più fiorenti, longeve e moderne di tutti i tempi. Una ampissima collezione di sfingi, monumenti, sarcofagi, oggetti d’suo quotidiano, papiri e manufatti rituali permettono di immergersi in tutti gli aspetti dell’antico Egitto, dalla religione alla lingua, dai rituali funebri fino all’edificazione di monumentali templi, dalla cura della persona fino ai giochi infantili, dalla politica alle conquiste, in un viaggio talmente articolato, complesso e completo che è impossibile descriverlo a parole.
La visita guidata al Museo Egizio di Torino condurrà alla scoperta degli aspetti storici, culturali, religiosi e quotidiani dell’Antico Egitto, attraverso l’immensità e la ricchezza del patrimonio artistico che la città di Torino può orgogliosamente vantare di possedere e che assicurerà un’esperienza assolutamente unica e indimenticabile.