MOLE ANTONELLIANA E MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA






La visita guidata al Museo Nazionale del Cinema di Torino, con sede nella splendida Mole Antonelliana, ripercorre le tappe fondamentali della storia dell’”ottava musa”, dai primi macchinari ottici come le lanterne magiche, fino alle più moderne apparecchiature cinematografiche.
Inaugurato nella sede attuale nel 2000, il Museo del Cinema di Torino è uno dei più importanti musei al mondo dedicati alla cinematografia, nazionale e internazionale. Una serie di sezioni dedicate ai generi cinematografici fa da introduzione ai cinque piani del museo, dove vengono presentati tutti i vari aspetti del mondo del cinema, dai set dei primi film italiani, ai manifesti dei film più famosi, alle pellicole originali, alle fotografie, ai costumi di scena e alle riproduzioni visive delle pellicole internazionali più famose.
Accompagnati da attori intramontabili e da film che hanno fatto epoca, è anche possibile salire, attraverso un ascensore panoramico, fino alla sommità della Mole Antonelliana, simbolo di Torino, dalla cui altezza di 85 metri, si gode di un panorama… da film!
La visita guidata al Museo del Cinema di Torino vi condurrà attraverso i tanti aspetti del cinema, in questo museo emozionante, dove il visitatore diventa automaticamente spettatore e protagonista, grazie all’allestimento scenico e multimediale che sembra calare l’osservatore all’interno di una grande, magica regia.