Con le visite guidate a Pavia scopriremo una delle città più belle del Nord Italia, conosciuta come la città delle cento torri, famosa per la sua ricca storia, la sua antichissima tradizione universitaria e i suoi monumenti straordinari.
Una visita guidata a Pavia non può che partire dal bellissimo centro storico, ricco di monumenti che testimoniano un glorioso passato, dalla città romana all’epoca dei Longobardi e dei Visconti fino alla grandezza del Rinascimento che trova il suo massimo compimento nella Certosa di Pavia.
Il centro di Pavia permette di imbattersi in alcuni scorci e luoghi iconici, come Piazza della Vittoria, cuore pulsante della città, le famose Torri Medievali, simbolo di Pavia e testimonianza della sua prosperità durante il Medioevo, la Basilica di San Michele Maggiore, uno dei migliori esempi di architettura romanica in Italia, dove furono incoronati diversi re longobardi. L’Università di Pavia, una delle più antiche d’Europa, fondata nel 1361, è un altro punto di grande interesse per chi visita la città: qui tra il Cortile delle Statue e l’Aula Foscolo, scopriremo anche la storia di illustri personaggi legati all’ateneo, come Alessandro Volta, celebre per l’invenzione della pila elettrica.
Monumento di grande interesse è poi il Castello Visconteo, sede anche delle Mostre di Pavia, che, costruito nel XIV secolo da Gian Galeazzo Visconti, oggi ospita i Musei Civici, dove si può ammirare una vasta collezione di opere d’arte, reperti archeologici e affreschi medievali. Non possono poi mancare i tour dedicati al Duomo di Pavia, che vanta una delle cupole più grandi d’Italia, al Ponte Coperto sul fiume Ticino, alla Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, splendida chiesa romanica ospita le reliquie di Sant’Agostino, e alla Chiesa di Santa Maria del Carmine, capolavoro del gotico lombardo.
Oltre ai monumenti, Pavia e il suo territorio sono anche famosi per la loro tradizione enogastronomica che potremo visitare con itinerari speciali dedicati ai sapori tipici della zona, visitando cantine locali e gustando prelibatezze come il riso carnaroli, il salame di Varzi e i pregiati vini dell’Oltrepò Pavese.
Infine, non manca la scienza: tante visite guidate a Pavia sono infatti dedicate alla Natura: dal Parco del Ticino al Parco della Vernavola, dal Museo Kosmos alle passeggiate fuori porta si potrà esplorare anche la parte più “verde” di questo splendido capoluogo e della sua provincia.