Genova, affascinante città portuale e capoluogo della Liguria, offre ai visitatori un ricco patrimonio storico e artistico, che può essere scoperto attraverso diverse visite guidate.
Il centro storico, uno dei più grandi d’Europa, è un intricato labirinto di vicoli, i cosiddetti “caruggi“, tanto cantati da Fabrizio De Andrè, dove si nascondono tesori come la magnifica Cattedrale di San Lorenzo, con la sua imponente facciata gotica e interni affrescati. Non lontano, si può visitare il celebre Palazzo Ducale, un tempo residenza dei dogi e oggi sede delle più importanti mostre di Genova.
Una tappa imperdibile è Via Garibaldi, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove si trovano i magnifici Palazzi dei Rolli, antiche dimore nobiliari che oggi ospitano importanti musei di Genova come Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi, che espongono capolavori d’arte dal Rinascimento al Barocco, con opere di artisti come Van Dyck, Caravaggio e Rubens.
Il cuore pulsante della vita culturale di Genova si trova anche nel Porto Antico, rinnovato dall’architetto Renzo Piano, dove spicca il famoso Acquario di Genova, uno dei più grandi e visitati d’Europa, ideale per famiglie e appassionati di biologia marina. A pochi passi, si trova il Galata Museo del Mare, che ripercorre la lunga tradizione marittima della città, con esposizioni interattive e una visita al sommergibile Nazario Sauro. Per chi è appassionato di storia e cultura, il Castello d’Albertis, con il suo Museo delle Culture del Mondo, offre una panoramica sugli esploratori e le civiltà lontane.
Le visite guidate a Genova, tra antichi vicoli, suggestive piazze, chiese incantevoli e grandi musei offrono una prospettiva unica su questa città di grande fascino e tradizione.