Galleria degli Uffizi






La visita guidata alla Galleria degli Uffizi a Firenze è un’occasione unica per esplorare uno dei musei più importanti al mondo per la sua ampia collezione pittorica e scultorea che vanta oltre duemila opere d’arte, tra le quali spiccano i capolavori di grandi artisti attivi nel periodo medievale e rinascimentale.
La galleria è ospitata nel bellissimo palazzo progettato dall’architetto Giorgio Vasari a partire dal 1560 su commissione di Cosimo I de’ Medici e situato tra il fiume Arno e il centro della vita cittadina di Firenze. Dopo due secoli la struttura cambiò destinazione d’uso diventando il luogo prediletto per la conservazione delle raccolte d’arte dei Granduchi di Toscana, destinato poi ad essere uno dei primi musei aperti al pubblico.
Con oltre cento sale, la collezione della Galleria degli Uffizi ospita, oltre alle raccolte dei regnanti fiorentini, una meravigliosa selezione dei capolavori dei più grandi protagonisti della storia dell’arte italiana: Giotto, Piero della Francesca, Botticelli, Mantegna, Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Caravaggio sono solo alcuni dei grandi artisti che incontreremo lungo questo interessante e variegato percorso.
Di grande pregio anche la raccolta statuaria di antichità frutto del gusto e del legame con l’arte avviato e perseguito costantemente dalla famiglia Medici, che vanta la presenza di numerose sculture romane.
La visita guidata alla Galleria degli Uffizi a Firenze sarà un vero proprio viaggio tra le meraviglie dell’arte occidentale, a partire dall’edificio stesso fino ad arrivare ai capolavori assoluti dei grandi maestri europei conservati all’interno.