Visite guidate a Ferrara

Le visite guidate a Ferrara vi faranno scoprire una piccola ma deliziosa cittadina, il cui centro storico, che conserva monumenti di infinita bellezza, è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO:

Ferrara ebbe il proprio periodo di gloria durante il Quattrocento e il Cinquecento quando la città, sotto il dominio della famiglia d’Este divenne uno dei principali centri di diffusione del nuovo gusto rinascimentale, arricchendosi di edifici che a tutt’oggi ben dimostrano la raffinatezza e la cultura di questa città. 

Cuore di Ferrara è il maestoso Castello Estense, una fortezza medievale circondata da un fossato che al suo interno custodisce affreschi, stanze nobiliari e prigioni segrete, offrendo una panoramica sulla storia della famiglia ducale.

A poca distanza si trova la Cattedrale di San Giorgio, un meraviglioso esempio di architettura romanico-gotica con una facciata ricca di dettagli scultorei e l’interno decorato da affreschi barocchi. 

Non distante è il Palazzo dei Diamanti, sede della prestigiosa Pinacoteca Nazionale, che ospita opere di maestri come Dosso Dossi, Garofalo e Cosmè Tura oltre ad ospitare importanti mostre di Ferrara
Palazzo Schifanoia ospita invece un impressionante ciclo di affreschi che raffigurano i dodici mesi dell’anno e illustrano l’apice della maestria degli artisti del rinascimento ferrarese

Da non perdere una passeggiata verso il ghetto di Ferrara, un’area ricca di storia, con la Sinagoga e il Museo Ebraico che raccontano l’importante presenza della comunità ebraica della città.

La città è anche famosa per le sue mura rinascimentali, tra le più estese e meglio conservate d’Europa, che offrono un suggestivo percorso pedonale e ciclabile.

Le visite guidate a Ferrara permettono di scoprire i tanti volti di una città che, con i suoi palazzi, i suoi musei e il fascino del suo centro storico, si rivela una destinazione ideale per trascorrere qualche giorno tra le bellezze del Rinascimento.