Visite guidate a Brescia

Brescia, situata nel cuore della Lombardia, è una città ricca di storia, arte e cultura, con un patrimonio che abbraccia oltre duemila anni di civiltà.

Le visite guidate a Brescia  offrono la possibilità di scoprire tutti i volti della città, dai monumenti romani alle  chiese medievali, dai palazzi rinascimentali ai grandi musei, dai luoghi caratteristici fino all’architettura del Novecento.

Uno dei gioielli della città è il Capitolium, il complesso templare di epoca romana che, insieme al Teatro Romano e al Foro, costituisce uno dei più importanti siti archeologici del nord Italia. Parte di questo straordinario patrimonio è esposto nel Museo di Santa Giulia, che ospita capolavori che spaziano dalla preistoria al Rinascimento.

Un altro simbolo della città è il Castello di Brescia, una delle più grandi fortificazioni d’Italia, che ospita il Museo del Risorgimento e una delle più importanti collezioni di armature e armi antiche d’Europa.

Il centro vanta numerose meraviglie, come il romanico Duomo Vecchio, o Rotonda, il Duomo Nuovo, il Broletto, il Palazzo della Loggia, un elegante edificio rinascimentale simbolo del potere veneziano su Brescia, affiancato dall’Orologio Astronomico, una meraviglia del XVI secolo che scandisce il tempo nella piazza.

Le visite guidate a Brescia portano alla scoperta di questa meravigliosa città, nota come la Leonessa d’Italia, che con la sua ricchezza monumentale, i suoi musei d’eccellenza e un’atmosfera accogliente e dinamica, si rivela una destinazione affascinante e tutta da scoprire.