La Palazzina di Caccia di Stupinigi

La visita guidata alla Palazzina di Caccia di Stupinigi è un percorso emozionante all’interno di uno dei luoghi più affascinanti e grandiosi dell’architettura piemontese.

Situata a pochi km da Torino, la Palazzina di Caccia di Stupinigi venne progettata nel 1729 dall’illustre architetto Filippo Juvarra come magnifica residenza di caccia dei Savoia, che qui venivano per dedicarsi al loro passatempo preferito e godere della tranquillità della campagna.

Durante la visita, ci immergeremo nella storia e nell’arte che permeano ogni angolo di questo straordinario complesso, dall’imponente facciata adornata da statue e stucchi, fino al lussureggiante parco che circonda la reggia, passando per i fastosi appartamenti interni con le loro sale splendidamente decorate, ricche di affreschi, arredi d’epoca, e opere d’arte che testimoniano il gusto e l’eleganza della corte sabauda.

Particolare attenzione sarà dedicata alla Sala Centrale, cuore pulsante della reggia, una vera e propria meraviglia architettonica progettata per stupire e incantare i visitatori, destando una meraviglia che continua passeggiando nei giardini, dove la bellezza della natura si fonde con l’arte, creando un’atmosfera unica e indimenticabile.

La visita guidata alla Palazzina di Caccia di Stupinigi sarà anche l’occasione per scoprire aneddoti e curiosità sulla vita quotidiana della corte, sugli intrighi politici, e sulle vicende storiche che hanno visto la Reggia di Stupinigi protagonista della vita reale nel corso dei secoli.